Premi di studio per meriti sportivi: domande on line dal 1° aprile al 22 aprile
Un riconoscimento economico per studentesse e studenti che si sono distinti nell’attività agonistica

Parma, 27 marzo 2024 - L’Università di Parma, per il secondo anno consecutivo, ha istituito per l’anno accademico 2023-24 un avviso per l’assegnazione di premi di studio per meriti sportivi (da 500 a 2mila euro), riservati a studentesse e studenti iscritti a un corso di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico che si siano distinti nell’attività agonistica conseguendo risultati di prestigio.
La domanda è compilabile dal 1° aprile al 22 aprile 2024 (ore 12).
Possono partecipare studentesse e studenti, di età non superiore a 35 anni (nate/i dal 1° gennaio 1989), regolarmente iscritte/i a un corso di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico nell’anno accademico 2023-24, che abbiano conseguito risultati di merito di studio e risultati sportivi di rilievo, iscritte/i a una società sportiva affiliata alle Federazioni Sportive Nazionali ufficialmente riconosciute dal CONI e/o dal CIP. I requisiti specifici sono dettagliati nell’avviso, pubblicato sul sito web dell’Università di Parma.
“L’Università di Parma si riconosce nei valori fondamentali dello sport e assegna loro un ruolo rilevante nella formazione stessa delle persone. A questo, ad esempio, guardano sia l’opportunità per studentesse e studenti di acquisire crediti formativi tramite l’attività sportiva sia l’istituzione della dual career, che rende possibile a studentesse-atlete e studenti-atleti la coesistenza e la conciliazione di carriera accademica e sportiva. I premi per meriti sportivi – spiega il Rettore Paolo Martelli - sono un ulteriore tassello di questo mosaico: vogliono essere un tangibile segno di riconoscimento nei confronti di chi, anche con il proprio impegno agonistico, porta la bandiera dei valori, del nome e dell’immagine dell’Ateneo”.
Saranno attribuiti un massimo di 65 premi in ordine di graduatoria.
1. Ai primi 10: premio di 2.000 euro
2. Dall’11° al 25°: premio di 1.500 euro
3. Dal 26° al 40°: premio di 1.000 euro
4. Dal 41° al 65°: premio di 500 euro
Il punteggio e la posizione provvisoria in graduatoria saranno consultabili qui entro il 30 aprile 2024.
I ricorsi contro l'esito provvisorio si presentano esclusivamente on line, improrogabilmente entro i 15 giorni successivi alla pubblicazione degli esiti provvisori. Dopo questa data l’esito è definitivo.
L’esito definitivo sarà consultabile da questo link.
Archives
- 17/03/2025 - Coppa Europa di lanci: bronzo per Sara Fantini nel martello
- 14/01/2025 - Universiadi invernali di Torino: due studenti-atleti dell’Università di Parma tra i convocati
- 16/12/2024 - L’Università di Parma lancia il 1° contest fotografico “Scatti di sport universitario”
- 31/10/2024 - Ayomide Folorunso sarà premiata lunedì 4 novembre nella splendida cornice del Teatro Regio di Parma.
- 18/10/2024 - CNU 2024: il "Grazie" di Università e Cus Parma
- 24/09/2024 - Studio e sport, binomio vincente: consegnati i premi a studentesse e studenti atleti meritevoli
- 23/09/2024 - La squadra femminile del Cus Parma Asd fra le grandi d'Italia
- 19/07/2024 - Una medaglia di bronzo Europea per Cristian Serra! – EUSA GAME 2024
- 11/06/2024 - Sara Fantini: è oro!
- 13/05/2024 - Dall’Università di Parma “in bocca al lupo” alle studentesse e agli studenti atleti del CUS Parma in partenza per i CNU
- 18/04/2024 - CUS Parma: Iacopo Tadonio nuovo Presidente
- 27/03/2024 - Premi di studio per meriti sportivi: domande on line dal 1° aprile al 22 aprile
- 25/03/2024 - Università di Parma e CUS Parma insieme: lo sport come strumento di formazione e crescita
- 11/10/2023 - Dall’Università di Parma pergamena e “tocco” per il dottor Ancelotti
- 21/09/2023 - Dall’Università di Parma Laurea ad Honorem a Carlo Ancelotti
- 28/08/2023 - Europei universitari: la squadra di Rugby7 del Cus Parma a caccia di medaglie
- 25/08/2023 - Sara e Ayo: grazie ragazze!
- 24/08/2023 - Forza ragazze mondiali!
- 31/07/2023 - Grandi Ayo e Sara! Oro ai Campionati italiani di Atletica
- 28/07/2023 - Uno splendido traguardo per Jacopo Massari
- 16/07/2023 - Europei U23, uno splendido argento per Sara Nestola
- 29/06/2023 - CNU, 17 medaglie per le ragazze e i ragazzi di Parma: le congratulazioni di Università e Cus
- 27/06/2023 - Giochi europei: Ayomide Folorunso d’argento nei 400 ostacoli
- 23/06/2023 - Giochi europei: oro per Sara Fantini
- 12/06/2023 - Dall’Ateneo un grande “In bocca al lupo” a studentesse-atlete e studenti-atleti in partenza per i CNU
- 12/06/2023 - 2nd International Symposium on Physical activity and Individuals with Visual Impairments or Derafblindness
- 05/06/2023 - Atletica e padel: inaugurati i nuovi impianti al Campus Scienze e Tecnologie
- 30/05/2023 - 5 giugno: al Campus Scienze e Tecnologie inaugurazione della nuova pista da atletica e dei campi da padel
- 09/05/2023 - 10, 11 e 12 maggio: a lezione con i campioni all’Università di Parma
- 21/03/2023 - A Parma il seminario “Io vengo dallo sport”
- 06/03/2023 - Europei di atletica indoor: Ayomide Folorunso d’argento con l’Italia nella 4x400 femminile
- 27/02/2023 - Save the date: i Cnu 2023 a Camerino dal 17 al 25 giugno
- 21/02/2023 - Presentazione ricerca " Lo stato di salute della pratica sportiva in Emilia-Romagna" - Parma - giovedì 23 febbraio ore 18.00
- 30/01/2023 - Dall’Ateneo premi di studio per meriti sportivi
- 04/10/2022 - CNU 2022: da Università e CUS Parma attestati a studentesse e studenti medagliati
- 18/08/2022 - Europei di Atletica, uno splendido bronzo per Sara Fantini
- 26/07/2022 - Ayomide splendida protagonista ai mondiali in Oregon
- 21/07/2022 - Ayomide Folorunso brilla: record italiano nei 400 ostacoli
- 18/07/2022 - Sara Fantini quarta ai Mondiali di Atletica
- 27/06/2022 - Sara Fantini e Ayomide Folorunso trionfano ai campionati italiani assoluti di atletica
- 15/06/2022 - Il Dott. Giacomo Cappé Velista dell’Anno 2022
- 24/05/2022 - Cnu 2022: Cus Parma chiude con 19 medaglie, risultato storico
- 09/05/2022 - Dall'Ateneo “In bocca al lupo” agli studenti atleti del CUS Parma in partenza per i CNU